Tempo di lettura: 7 minuti
Per l’estate 2021 ti avevamo consigliato 5 articoli da recuperare nel caso in cui avessi iniziato a seguire da poco il nostro blog Info Utili.

Negli scorsi mesi i contenuti si sono fatti sempre più ricchi e interessanti e 5 articoli ci sono sembrati troppo pochi per quest’anno!

Ecco quindi una lista di 7 articoli che non puoi perdere. Se ci segui già da un po’ e con costanza, li avrai già letti tutti, ma sappiamo anche che i nostri articoli sono abbastanza densi di informazioni e richiedono spesso una doppia lettura.

Ci auguriamo tu stia trascorrendo questo tempo estivo in serenità e tranquillità.
L’occasione perfetta per approfondire la tua ricerca personale, non trovi?

Buona lettura!

L’uomo può definirsi anche “essere umano”? Piccole tecniche di risveglio verso i mondi sottili
Ci si può considerare “uomo” solo dopo aver iniziato un percorso di ricerca e di scoperta delle proprie parti animiche e spirituali.

Queste ci porteranno piano piano ad accorgerci che possiamo pensare senza l’uso del cervello fisico e liberarci da una infinità di problematiche che attanagliano gli esseri umani.

Continua la lettura cliccando sull’immagine qui sotto.

L'uomo può definirsi anche "essere umano"?

Cosa è davvero l’uomo? Come possiamo definire l’essere umano? Vi è differenza tra “uomo” ed “essere umano”?
Ne parliamo qui.

È possibile misurare l’energia sottile emessa dal corpo?
Tra i vari test condotti e condivisi nei mesi passati vi è questa interessante sperimentazione sull’energia “sottile”.

Con mente aperta, abiurando qualsiasi dogma, proviamo a rendere percepibile il mondo sottile.

In questo modo risulterà più facile trovare lo scopo reale della nostra Vita e innalzare il nostro livello di Consapevolezza.

È possibile misurare l’energia sottile emessa dal corpo?

Cosa si intende con il termine “energia sottile”? È possibile misurare l’energia “sottile”?
Continuano i nostri test: guarda il video.
La nostra età e il segreto per comprenderla, anno dopo anno

Vogliamo riflettere su quanto lo scorrere naturale degli anni biologici sia stato demonizzato nella nostra epoca.
Non ti sembra sia visto come un fattore debilitante e da evitare a tutti i costi?

Dai prodotti di eterna giovinezza alle parole usate nel discorso pubblico: l’ottica materialistica ci impone di rimandare il più possibile l’incontro con il tempo che passa.

Qual è lo scopo di questo articolo?

Vogliamo dimostrare come possiamo amare la Vita cercando di restare in questo pianeta il più lungamente possibile, magari in buona salute e al tempo stesso provare certezza e desiderio per la prossima dimensione.

Continua la lettura cliccando qui sotto.

La nostra età e il segreto per comprenderla, anno dopo anno

Come vivi lo scorrere degli anni? Hai paura? O ne sei consapevole e felice?
Ne parliamo qui.
I cristalli: come utilizzarli per un aiuto importante

Il mondo dei cristalli è affascinante e tutto da scoprire. Non va però sottovalutato.

I cristalli sono strutture fisiche con particolari caratteristiche, il loro corpo fisico è quello che possiamo toccare con le mani, ma il loro corpo spirituale si trova in un’altra dimensione.
Quando utilizziamo i cristalli dobbiamo sempre effettuare dei test cercando, prima di iniziare, di percepire un “punto zero” di riferimento.

Ciò significa che dobbiamo analizzare il nostro stato psicofisico del momento prima di utilizzare il cristallo e, successivamente, dopo un lasso di tempo che può arrivare fino a 24 ore circa.

Indossare un cristallo o trattare con esso dei punti energetici caratteristici del corpo umano deve essere un’azione sempre ponderata e valutata con cura.

Nell’articolo che puoi raggiungere cliccando qui sotto, presentiamo un innovativo metodo ideato dall’ing. Stefani.

Grazie a Epicard e Olisté, potrai sfruttare le proprietà di diversi cristali utilizzando un solo cristallo di rocca (quarzo ialino).

I cristalli: come utilizzarli per un aiuto importante

Scopri la tecnica che ti permette di godere delle proprietà di numerosi cristalli utilizzandone uno solo.

Cosa ci dice Dante? La Divina Commedia e la nostra epoca

Nel 2021 si è celebrato il settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta. Molte città italiane hanno celebrato e ricordato Dante con mostre ed eventi, e qualche manifestazione è ancora in corso.

Se hai visitato o hai in programma qualche passaggio nei luoghi che celebrano Dante, non perderti la nostra riflessione sulla Divina Commedia.

Cosa ci dice Dante? La Divina Commedia e la nostra epoca

Possiamo andare oltre l’interpretazione letterale del testo dantesco?
Proviamo a indagare qualche verso e a capire cosa voleva dirci Dante.

Il concetto di karma e la legge del contrappasso

Se ci segui solo da qualche settimana ti consigliamo di recuperare l’interessante percorso alla scoperta del karma a cui abbiamo dedicato diverse riflessioni nella prima parte del 2022.

Puoi partire proprio da questo articolo introduttivo che ti aprirà le porte alla comprensione della legge alla base del karma, per definire meglio cosa effettivamente sia.

Come puoi immaginare, si parla sempre di energie che con il loro spostamento, in accordo ai principi della termodinamica, definiscono l’equilibrio.

Un percorso pratico che ti permette di indagare sulla tua Vita per coglierne il vero scopo.

Il concetto di karma e la legge del contrappasso

Cerchiamo di capire cosa sia davvero il karma e quale sia il suo ruolo all’interno della nostra Vita, per la nostra crescita in Coscienza.

Il tradimento nell’Uomo: riflessioni sottili

Uno dei più recenti contributi donatici dall’ing. Stefani analizza il tema del tradimento.

A partire dalla consultazione di fonti misteriche e segnalazioni dai mondi sottili, indaghiamo le motivazioni che conducono una buona parte degli esseri umani a “tradire” sé stessi tradendo gli altri.

Questo avviene in tutti i campi della vita sociale fino ad arrivare al tradimento occulto della propria parte animica.

Clicca sul box qui sotto per leggere parole, che come le ha definite Franco commentando l’articolo, “accendono un faro di speranza nel percorso della nostra esperienza coscienziale”.

Il tradimento nell’Uomo: riflessioni sottili

Il tradimento che noi compiamo, che gli altri compiono: una visione sottile ci aiuta a capirne di più.
Scopri tutte le Info Utili in anteprima
Per non perdere le nostre Info Utili, iscriviti alla nostra newsletter nel box che trovi anche qui sotto.

Gli articoli sono divisi per categoria, non ti resta che navigare tra le pagine e scegliere l’argomento che più ti interessa.

Per qualsiasi domanda, scrivici a info@biofotoni.com.