Perlomeno in Italia! Molte attività sembrano fermarsi quasi del tutto e ci viene “concessa” la possibilità di godere di qualche giorno di ferie.
Le città si svuotano e i nostri ritmi sembrano cambiare. Riposo, noia, frenesia, curiosità… tutto si accumula in poche settimane di cosiddetto “tempo libero”.
Ci auguriamo tu stia davvero godendo di qualche meritato momento di relax, non importa dove o con chi.
L’importante è che al centro tu ponga sempre il tuo ben-essere.
E sai bene che un punto fermo nel concetto di ben-essere, nello stare bene, è per noi la lettura.
Ogni mese arricchiamo la sezione Letture Utili del nostro blog e dobbiamo ammettere che si sta creando una bella biblioteca. I titoli sono sempre di più, però… magari qualche consiglio ti è sfuggito!
Ecco quindi che dopo averti presentato la scorsa settimana Quantum Evolution, abbiamo deciso di selezionare 5 testi che ci sono piaciuti particolarmente e che crediamo possano accompagnare con gioia le tue letture estive.
In ferie o in vacanza la lettura è aiutata da uno stato di maggiore calma e pace interiore; questi sono i momenti in cui ci rendiamo conto di come i libri possono aprire mondi paralleli.
Camminare, un gesto sovversivo
Un piccolo libro quello di Elin Kagge, da gustare un poco alla volta per riscoprire la bellezza di muoversi.
Già solo dal titolo risulta perfetto per le vacanze, non trovi?
Clicca sull’immagine qui sotto per leggere la nostra recensione.
Camminare di Erling Kagge
Solo il qui e ora conta quando sei assetato e trovi un ruscello, quando sei appeso a una rupe o seduto su una roccia a studiare il movimento delle nuvole. L’attimo e l’eternità non sono necessariamente in contrapposizione.
Il piccolo libro della vita: istruzioni per l’uso
Questo è un testo da amare, regalare e rileggere.
Se sei all’inizio del tuo percorso di crescita personale e spirituale, questo libro non può mancare nella tua lista.
Se hai bisogno di ritrovare energia e ispirazione, recupera questo testo e portalo in valigia con te.
Non te ne pentirai!
Clicca sul box qui sotto per qualche altra informazione.
Il piccolo libro della vita di Neale Donald Walsch
Tanto per cominciare, la vostra vita non ha nulla a che vedere con voi. E questo potrebbe cambiare interamente la vostra idea su ciò che state facendo qui.
Ultimo viaggio: oltre i limiti del mondo
Ne abbiamo parlato un paio di mesi fa, ma Ultimo Viaggio è davvero un testo straordinario.
Un libro a tratti proprio fuori dall’ordinario!
Per questo è una lettura perfetta per lasciarsi trasportare in luoghi nuovi e sconosciuti, un viaggio che si può fare anche da casa: sarà sufficiente aprire cuore e mente.
Clicca sull’immagine qui sotto per leggere la nostra opinione.
Ultimo viaggio di Robert A. Monroe
Nel 1958, senza causa apparente, iniziai a fluttuare fuori dal mio corpo fisico. Non era uno sforzo volontario; non stavo tentando nessuna prodezza della mente.
Non avvenne durante il sonno, così non potei scartare l’accaduto ritenendolo semplicemente un sogno. Ero pienamente cosciente e consapevole di ciò che stava accadendo, il che ovviamente peggiorò la situazione. Credetti che si trattasse di qualche strana forma di grave allucinazione causata da qualcosa di pericoloso come un tumore al cervello.
Earthing: camminare a piedi nudi
Ebbene sì, un altro libro sul camminare! Abbiamo bisogno di connetterci con la Terra e con le energie naturali che sono presenti nel suolo.
Quale migliore occasione se non sperimentare tali benefici durante una gita fuori porta?
Scopriremo così la bellezza del camminare consapevole ogni giorno della nostra vita.
Clicca sul box qui sotto per scoprirne di più.
Earthing - camminare a piedi nudi
Se soffrite di sindrome premestruale o dolori artritici o di mal di schiena o avete fatto indigestione o avete il jet lag o semplicemente vi sentite affaticati, andate fuori (tempo permettendo, ovviamente) e poggiate i piedi nudi direttamente sulla Terra. Alla fine vi sentirete meglio. E non appena questo succederà, vi si accenderà una lampadina in testa.
Luce: appunti di viaggio per la tua anima
Non potevamo non includere tra i 5 consigli di lettura per le vacanze 2022 questo testo di Igor Bragato.
Luce è un libro che abbiamo definito una sorta di passeggiata.
Ci lascia preziosi spunti di riflessione mentre percorriamo le sue pagine e come avviene quando ci avventuriamo alla scoperta di qualcosa di nuovo, torniamo a casa più ricchi e consapevoli.
Cliccando qui sotto puoi leggere la nostra recensione completa.
Luce di Igor Bragato
È ora di spegnere il motore, di disconnetterci da TV, internet, telefoni e connetterci un po’ di più con noi stessi. Allora inizieremo a sentire il nostro respiro, la vita che entra ed esce da noi, lasciando che il fiume della vita fluisca e ci accompagni, ci ispiri e ci faccia conoscere nuove rive, nuovi amici, nuove modalità. Spegniamo il motore e volgiamo lo sguardo verso noi stessi. È semplice.
Qualche altro consiglio?
A costo di essere un pochino autoreferenziali, ti ricordiamo che sul nostro e-shop è disponibile Episcienza, l’ultimo libro pubblicato dal dott. Oliviero e dall’ing. Stefani, un’ottima continuazione per approfondire le tematiche esposte in Epicard.
Il dottor Oliviero ha di recente pubblicato anche un altro testo, scritto con lo psicologo Corrado Barba, Il Tesk Kinesiologico Quantistico – TKQ.
Non ti resta che scegliere il titolo che più ti ispira!