Lo abbiamo fatto lo scorso anno per la prima volta e abbiamo deciso di riproporre questa iniziativa anche per l’estate 2023.
Tra tutte le Letture Utili che proponiamo ogni primo lunedì del mese (clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e non perdere nessun aggiornamento), ne abbiamo selezionate cinque che possono aiutarci a trascorrere qualche ora di relax, magari in spiaggia o in montagna.
Naturalmente, vacanza è anche poter passare qualche ora in serenità nella propria casa o in un luogo a noi caro.
Perché leggere è così importante e perché, nonostante non debba diventare un obbligo, è un mezzo fondamentale per la nostra crescita?
I libri ci influenzano in tantissimi aspetti della nostra vita, sia lavorativa che privata. Sono portatori di nuove idee e sono ancora oggi il modo migliore per approfondire alcune tematiche.
Leggere ci dà il tempo di riflettere, di fissare e metabolizzare i concetti molto più di un video, di un podcast o di altre forme “veloci”.
Quando leggiamo siamo noi a definire il ritmo, possiamo decidere di approfondire alcune parole, di saltare alcuni paragrafi, di rileggere ed evidenziare un passo che ci ha particolarmente colpito.
Leggere è un investimento.
E anche in vacanza, anche quando il tempo sembra rallentare, anche, e soprattutto, nei momenti di riposo, ricorda che sei tu a definire le tue priorità.
Scegli un titolo che ti parla, che risuona con la tua anima in questo preciso momento della tua vita.Senza fretta, senza pressioni, dedicati alla lettura.
Nelle pieghe del tempo
Di solito capita sempre qualcosa di memorabile, che si viaggi soli o in compagnia!
Nelle pieghe del tempo è un romanzo di fantascienza che ci trasporta in nuove esperienze facendoci scoprire la fisica quantistica.
Clicca sull’immagine qui sotto per leggere la nostra recensione.
Nelle pieghe del tempo di Madeleine L’Engle
Anatomia dello Spirito
Ne abbiamo discusso spesso nel nostro percorso di informazione fisico-sottile, che ci sta accompagnando da alcuni mesi: le tensioni o i malesseri emotivi e spirituali sono le cause fondamentali di tutte le malattie fisiche.
Questo libro ci aiuta a sviluppare questo concetto e a definire meglio il ruolo dei chakra.
Un testo che è un buon punto di partenza per intraprendere o continuare con slancio la propria crescita spirituale.
Clicca sul box qui sotto per qualche altra informazione.
Anatomia dello Spirito di Caroline Myss
La ragione umana non sarà mai in grado di spiegare i misteri della vita e la complessa motivazione per cui le cose accadono come accadono.
Andare a piedi: filosofia del camminare
Potrebbe sembrarti strano, ma i libri che ci insegnano a riscoprire la bellezza del camminare hanno molto da dire.
Purtroppo, siamo così immersi e sommersi dalla realtà materiale che dobbiamo ricordare il bisogno di connetterci con la Terra e con le energie naturali che sono presenti nel suolo.
Una gita fuori porta, una passeggiata in un bosco o lungo la riva sono occasioni che possono portarci numerosi benefici.
Clicca sull’immagine qui sotto per leggere qualche altra informazione sul libro.
Andare a piedi,: filosofia del camminare di Frédéric Gros
Camminare fa tacere di colpo dicerie e lagnanze, mette fine all’interminabile chiacchiericcio interiore con il quale senza posa giudichiamo gli altri, valutiamo noi stessi, ricomponiamo, interpretiamo.
Camminare mette fine all’infinito soliloquio in cui riemergono i rancori aspri, le soddisfazioni idiote, le vendite facili.
La via del risveglio planetario
Se desideri approfondire le chiavi della tua esistenza, se percepisci sia arrivato il momento per andare oltre, per indagare a fondo dentro di te, questo libro è un ottimo punto di partenza.
Una lettura che è una sorta di guida, per comprendere come tutto sia collegato, dentro e fuori di noi, e come tutto parta proprio da noi.
Clicca sul box qui sotto per scoprirne di più.
La via del risveglio planetario di Barbara Marciniak
Ricordate che il vostro corpo, con assoluta fedeltà, vi dà un continuo riscontro degli effetti che i vostri pensieri e le vostre emozioni producono.
Memorie di un maestro
E, infine, una raccolta di storie brevi, che rappresentano proprio l’ideale di una lettura in vacanza.
Questo libro racchiude delle parabole dense di significato, preziosi spunti di riflessione che ci fanno alzare lo sguardo sulla nostra vita per renderla più consapevole.
Cliccando qui sotto puoi leggere la nostra recensione completa.
Memorie di un maestro di Adamus Saint-German
Qualche altro consiglio?
Trovi tutti gli altri consigli di lettura nell’apposita sezione del nostro blog, Letture Utili.
Non possiamo non consigliarti anche i libri disponibili sul nostro e-shop.
Oltre a Epicard ed Episcienza, abbiamo ancora qualche copia di Acqua e Coscienza, un testo di qualche anno fa del dott. Oliviero, per il quale è disponibile una nuova ristampa.
Se hai occasione di leggere uno dei libri che ti abbiamo proposto, condividi la tua opinione nei commenti.
Buona scelta e buona lettura!