Tempo di lettura: 4 minuti
L’autrice del libro che ti proponiamo questo mese è Caroline Myss, una giornalista con un dottorato in teologia.

Negli anni ’80 Caroline, insieme a due soci, apre una sua casa editrice rivolta soprattutto a pubblicazioni inerenti metodi alternativi alla medicina tradizionale.

Durante quegli anni, si rende conto di avere una sensibilità particolare e intuizioni empatiche verso i problemi delle persone che la circondavano, in particolar modo problemi di salute.

Per giudicare un uomo bisogna almeno conoscere il segreto del suo pensiero, delle sue sventure, delle sue emozioni.

Honoré de Balzac
Malgrado il suo personale scetticismo, una volta che questa informazione sulla precisione dei suoi talenti si diffuse, nel giro di un anno organizzava sedute per gente con problemi di vario tipo, sia psicologici che fisici, dalla depressione al cancro.

Le sue particolari introspezioni misero in luce che le tensioni o i malesseri emotivi e spirituali sono le cause fondamentali di tutte le malattie fisiche.

Inoltre, ad alcune crisi emotive e spirituali corrispondono abbastanza specificamente problemi in determinate parti del corpo.
Per esempio, alcuni pazienti cardiopatici hanno avuto esperienze che li hanno portati ad escludere dalla loro vita l’amore e l’intimità; pazienti con dolori lombari sono perennemente afflitti da preoccupazioni finanziarie; persone affette da cancro spesso hanno conti in sospeso col passato, mentre chi ha patologie del sangue nasconde conflitti profondamente radicati con la famiglia di origine.

Agli inizi di questo particolare percorso, l’autrice incontra il medico neurochirurgo Norman Shealy, che inizierà con lei una collaborazione ancora in essere e l’aiuterà a comprendere il lato più legato alla medicina.
Ancora oggi, tuttavia, la Myss non cura con le terapie mediche, ma cerca solo di aiutare le persone a interpretare le istanze spirituali alla radice dei loro problemi fisici ed emotivi.

In questo libro, partendo dai 7 chakra e inserendoli in un contesto più ampio in un parallelo con le fondamenta del Cristianesimo e dell’Ebraismo, presenta un’interessante visione dell’interazione tra corpo e spirito. Il lettore è aiutato a pensare a se stesso in termini di energia con la stessa chiarezza con cui vede il proprio corpo fisico, e a fare sua la massima “La nostra biografia è la nostra biologia“.

Anatomia dello Spirito

Di seguito ti lasciamo un breve estratto del libro.

Quanto più riusciamo a liberarci della tendenza acquisita a giudicare, tanto più possiamo aprire la mente a un livello di comprensione che ha origine divina.

La ragione umana non sarà mai in grado di spiegare i misteri della vita e la complessa motivazione per cui le cose accadono come accadono.

Nella vita possiamo raggiungere un autentico senso di pace semplicemente rinunciando al bisogno di sapere perché le cose accadono secondo la ragione umana, e abbracciando la ragione divina: “Fammi sapere per ciò che posso sapere e confidare nel fatto che, dietro a ogni evento, per quanto doloroso, c’è una ragione da cui può nascere il bene”.

[…]

Inoltrandovi nella lettura dei capitoli sui chakra, vi renderete conto che le questioni legate ai primi tre sono quelli che causano una maggiore perdita di energia e, di conseguenza, gran parte delle malattie.
Anche quando una malattia, come una cardiopatia o un cancro, si manifesta nella parte superiore del corpo, la sua origine energetica di solito può essere ricondotta a schemi di tensione relativi a questioni che riguardano i tre chakra inferiori, come il matrimonio o le relazioni, la famiglia o il lavoro.

Emozioni come la rabbia e la collera ci colpiscono fisicamente sotto la cintura, mentre un’emozione come la tristezza inespressa è associata a disturbi sopra la cintura. Per esempio, i principali stati emotivi che stanno dietro ai noduli o al cancro al seno sono le ferite psicologiche, il dolore e le questioni emotive irrisolte generalmente legate al modo in cui si è stati allevati. Quest’ultimo, tuttavia, ha a che fare con la salute delle relazioni, che sono innanzitutto temi del primo e del secondo chakra.

Per questo è necessario utilizzare molti chakra, se non tutti, quando si vogliono capire a fondo le ragioni per cui una persona si è ammalata.

Tra le molteplici energie che scorrono attraverso il nostro sistema, il primo chakra è senza dubbio il più complesso, perché è il principio o il centro energetico delle radici del nostro corpo.

Le questioni e le malattie elencate nelle pagine che seguono vanno intese in questo modo: gli estremi negativi di tutte le questioni emotive citate possono costituire un fattore importante nello sviluppo di una delle malattie indicate nelle singole descrizioni del chakra.

Per maggiori informazioni sui chakra visita la sezione dedicata: Info Utili – Chakra.

Hai già avuto modo di leggere questo libro? Ti incuriosisce?

Facci sapere nei commenti cosa ne pensi.
O scrivici a info@biofotoni.com.

Troverai sicuramente il libro in biblioteca, in libreria e online sui principali store, come il Giardino dei Libri e Macrolibrarsi.