Tempo di lettura: 6 minuti
Questo articolo è un approfondimento in occasione dell’Azione di Luce e di Ringraziamento di venerdì 29 settembre 2023.

A partire dalla notte del 28 settembre, l’archetipo per l’Azione di Luce sarà attivo e chiunque voglia partecipare può farlo in tutta Bellezza e Grazia entrando a far parte dei Cavalieri di Luce con lo scopo di essere operatori al servizio della Grazia di San Michele e portare Luce per rischiarare le tenebre in cui sembra caduta buona parte dell’umanità.

È nostra consuetudine fotografare di tanto in tanto il nostro principale satellite, ben sapendo che non si tratta di un ammasso di rocce, ma di una entità energetica che ci consente lo scorrere dell’esistenza terrena.

Condividiamo una foto scattata alle ore 20:57 del 28 settembre 2023 e la relativa saturazione, che ci consente di ammirare l’effluvio che attornia la nostra Luna.

Foto della Luna alle ore 20:57 del 28 settembre 2023.
La saturazione della Luna della foto precedente (28 settembre 2023).
Ingrandimento ottico della Luna del 28 settembre 2023. Scatto delle ore 20:59.
Ingrandimento ottico della Luna del 28 settembre 2023 – saturazione.

Per un confronto riportiamo una foto della Luna scattata alle ore 22:14 del 30 agosto 2023.

Foto della Luna alle ore 22:14 del 30 agosto 2023.
La saturazione della Luna della foto precedente (30 agosto 2023).
Le due corone sono molto differenti, quella del 28 settembre sembra molto più luminosa e “concentrata” e, soprattutto, omogenea.

A ciascuno di noi va il compito di trarre liberamente le proprie riflessioni e considerazioni, con la possibilità, come sempre, di verificare e testare quanto riportato.

Scoprire questi piccoli particolari che ci riportano a quando i nostri avi camminavano sotto le stelle e consideravano la Luna come una “Sorella”, zeppa di mistero e di magia, è motivo di grande gioia, non trovi?

L’osservazione di questo astro con i nostri occhi e non tramite le immagini di un cellulare o di un computer ci darà delle vibrazioni totalmente differenti, la nostra parte spirituale si eleva quando ammiriamo le bellezze del Creato e anche il solo pensiero che un giorno saremo anche noi tra le stelle ci fa comunicare con i nostri cari che ci hanno preceduto.

In molti capitelli di fine Ottocento e inizio Novecento è riportata la scritta “Non dimenticate i morti”, quasi a significare che “loro”, i morti, sono più vivi di noi; si trovano semplicemente in un’altra dimensione più sottile.

Ti Luna di Enzo Jannacci

Ti lasciamo alle tue personali riflessioni con l’accompagnamento di una bellissima di Enzo Jannacci.

Riportimao il testo della canzone:

Ti luna
Che te me paret una formaggia
Me piaseria gratat
Per vedè se te se
D’or o d’argent
Ti, che t’illumini la gent
I bun, i cattiv, i brutti, i stort, gli ignurant
E anca gli intelligent

Ti che te me vede che sunt chi disperà
Perché gu de fà
Con della brutta gent
Che la me dis che sunt matt
Perché te parli a ti
Insci bella rutunda
Con quella reuga in frunt
Che la pare un penser

Cosa ci dice Enzo Jannacci con questa canzone?

Potremmo riassumere così: anche la Luna illumina i buoni, i cattivi… e vede la disperazione di chi ha a che fare con della brutta gente che considera matto chi parla con essa.

Ti ricordiamo che per partecipare all’Azione di Luce e di Ringraziamento del 29 settembre 2023 sono necessari pochi e semplici passaggi.

Trovi tutto nell’articolo dedicato o continuando a leggere qui sotto.

Crea il tuo archetipo

Cliccando sul pulsante qui sotto puoi scaricare l’immagine da stampare per la creazione del tuo archetipo, la tua “spada” per la giornata del 29 settembre.

Il file è in formato PDF.

In alternativa, disegna il tuo archetipo a partire dall’immagine qui riportata, o salva l’immagine sul tuo dispositivo e procedi con la stampa.

Esempi di applicazione dell’archetipo

Immagine del dispositivo EPICARD con l’archetipo attivo.

Immagine del dispositivo OLISTÈ con l’archetipo attivo.

Immagine del dispositivo NAMASTÈ con l’archetipo attivo.

Prepararsi all’Azione: il video

Per preparati al meglio all’Azione di Luce del 29 settembre 2023, dai un’occhiata al video preparato dall’ing. Stefani in occasione della prima Azione di Luce del 29 settembre 2021: i passaggi rimangono validi.

Per approfondire
Vuoi saperne di più sui motivi che hanno portato all’Azione di Luce in programma per venerdì 29 settembre?

Recupera i contenuti che hanno portato alla nascita della prima Azione di Luce e Ringraziamento nel 2021:

Questo contributo e le immagini della Luna ci sono state donate dall’ing. Stefani il 28 settembre 2023.