Tempo di lettura: 6 minuti
Sono molte le funzioni di Epicard, tutte descritte nel manuale Epicard – Le 9 C del Ben-essere. Come attivare la Volontà Cosciente, l’energia vitale, la gioia, l’equilibrio psico-fisico e la pulizia interiore.

Un tema che viene appositamente trattato marginalmente nel manuale è il possibile utilizzo di Epicard su piante e animali.

Bisogna fare una premessa doverosa, come leggerai più avanti, e ricordare che Epicard è stata creata con l’obiettivo primario di sviluppare la Volontà Cosciente nell’essere umano. Ma la card permette di ripristinare l’armonia in tutti gli organismi viventi, inclusi quindi il regno animale e quello vegetale.

Con questo breve approfondimento cerchiamo di capire come poter utilizzare al meglio questo strumento per il benessere degli animali e della vegetazione che ci circonda.

D’altra parte, i 3 colori di Epicard hanno significati ben precisi e si ricollegano alla Vita: il giallo rappresenta la frequenza vibratoria della luce solare, il blu, la frequenza della Terra, mentre il verde è la combinazione delle due, e permette la materializzazione della Vita, che si verifica a partire dalla fotosintesi clorifilliana.

Vediamo quindi come utilizzare la Card come concentratore energetico per innalzare il livello di forza e di energia in noi e negli animali e nelle piante che condividono la nostra Vita.

Abbiamo creato un dispositivo alla portata di tutti, che potesse riconnettere l’individuo alla Fonte originaria, alla Vibrazione primordiale, all’Armonia primigenia perduta.

Francesco Oliviero, Maurizio Stefani

Cos’è Epicard?

EPICARD è uno strumento che trasferisce un vortice di energia prodotto da 2 onde hertziane stazionarie che condividono la stessa frequenza.

Questa è la definizione base della card creata dal dr. Oliviero e dall’ing. Stefani, un dispositivo semplice e complesso allo stesso tempo, alla portata di tutti.

Una definizione più semplice? Epicard sfrutta tecnologie moderne (e al tempo stesso antiche) allo scopo di risincronizzare gli emisferi cerebrali e l’asse energetico verticale del corpo fisico dell’essere vivente.

Il sistema di propulsione della EPICARD si basa su un loop, ovvero un anello di istruzioni con la funzione GO-TO del sistema operativo DOS nel linguaggio informatico. In tal modo, si forma un vortice autoalimentato dall’energia vitale stessa, un po’ come succede con gli elettroni che ruotano attorno al nucleo grazie al continuo apporto di energia.

L’ingegner Stefani e il dottor Oliviero hanno studiato e testato il sistema, sino a giungere alla creazione di una sequenza particolare, che fornisse adeguate istruzioni al dispositivo. Epicard si compone di un chip che si attiva esclusivamente in prossimità del campo elettromagnetico generato dal corpo umano (la distanza di attivazione-disattivazione dipende dal raggio di azione dei nostri corpi sottili).

Ulteriori informazioni su Epicard sono consultabili nella pagina dedicata.

Epicard viene fornita completa del manuale, che è comunque possibile acquistare separatamente.

Usare Epicard con gli animali

Se si decide di utilizzare Epicard con i nostri amici animali, perché magari notiamo in loro una mancanza di reattività o siamo a conoscenza di un qualche problema di salute, dobbiamo fare attenzione ai punti energetici che andiamo a sollecitare.

Il trattamento può riguardare uno o più chakra, ma bisogna rispettare alcune accortezze per garantire il corretto riequilibrio energetico del nostro amico a quattro zampe.

Nelle figure qui sotto possiamo vedere la disposizione dei chakra nei cani e nei gatti, i più comuni animali domestici che vivendo con noi, in ambienti non sempre salubri, possono sviluppare dei blocchi energetici simili ai nostri.

Lo scopo della nostra vita e la gioia di vivere

È però fondamentale ricordare che il chip della EPICARD rende il massimo del proprio servizio se alimentato dall’energia del corpo umano!

Con gli animali, siamo noi a dover tenere Epicard nel palmo della nostra mano. Il lato chip deve essere a contatto della nostra pelle e il trattamento all’animale non deve superare i 2 minuti.

Il primo passaggio prevede, quindi, l’avvicinamento della card all’animale.
Possiamo porre Epicard a pochi centimetri di distanza dall’animale o farla strisciare sul pelo del nostro amico, come gli stessimo facendo una carezza. Ricorda che in queste posizioni stiamo estraendo dai chakra, è importante eseguire il trattamento per un tempo limitato.

Al termine di questa operazione, siamo pronti per la seconda fase: giriamo la EPICARD in proiezione (lato Yang) e ripetiamo il trattamento per un tempo a piacere e in ogni caso non superiore ai 10 minuti per ogni chakra. Non vogliamo certo congestionare l’animale! Noterete che sarà l’animale stesso a manifestare piacere o irritazione, e a fornirci quindi dei chiari segnali per valutare l’efficacia del trattamento.

Qualora notassimo da subito irritazione o nervosismo nell’animale, dobbiamo cambiare immediatamente il punto di trattamento: si tratta di un segnale di sovraccarico energetico.

In generale, il cane accetta il trattamento molto meglio del gatto. C’è da dire, però, che il gatto tollera meglio il sovraccarico, anzi, a volte lo ricerca proprio. Un’attenzione particolare va posta al trattamento del I° chakra, poiché, sia nei cani che nei gatti, non è quasi mai ben accettato.

Un ultimo suggerimento: lasciare l’EPICARD addosso agli animali NON è buona prassi.
Possiamo nasconderla sotto la loro cuccia qualora l’animale fosse colpito da qualche patologia, ricordandoci di posizionarla in proiezione (lato chip) se l’animale manifesta perdita energetica o affaticamento, o in caso di vecchiaia.

Usare Epicard nel regno vegetale

Per il regno vegetale l’utilizzo della EPICARD è un pochino più complesso che per i nostri amici animali.

Bisogna, infatti, considerare altri due aspetti alla base del regno vegetale: il ciclo giorno/notte e la fotosintesi clorofilliana.

Vediamo come è possibile utilizzare Epicard con le piante grazie a un esempio pratico.

Capita spesso di avere in caso una piantina di fiori coltivata in vaso.
Immaginiamo ora che la piantina si trovi all’interno di un appartamento al piano terra o al piano primo.

L’obiettivo? Fornire una carica energetica aggiuntiva per la crescita e il rinforzo della pianta.

Iniziamo posizionando la Epicard a contatto con il terreno del vaso.
MA! Attenzione a rispettare il ciclo giorno-notte:
– a partire dall’aurora il lato emittente (chip) deve essere a contatto col terreno in quanto l’energia proviene dal cielo;
– a partire dal crepuscolo (da un’ora prima è preferibile) il lato emittente deve essere rivolto verso il cielo in quanto la Terra inverte il proprio effluvio e diventa emettitrice.

Solo in questo modo, rispettando il ciclo dettato dall’aurora e dal crepuscolo, evitiamo di congestionare la pianta: nella fase notturna il rinforzo dato dalla EPICARD fa aumentare la fase di emissione di CO2 anche se non in maniera pericolosa per la nostra salute (servirebbero migliaia di piante in un ambiente non aerato per creare problematiche tossiche).

Se la piantina in vaso si trovasse, invece, in un appartamento a partire dal secondo piano di una abitazione, c’è un altro piccolo accorgimento.
In questo caso, occorre modificare la posizione della EPICARD nella fase notturna, posandola a contatto col fusto della pianta o infilando la card (la fascia di colore blu) nel terreno per 1 cm circa. Il lato proiettante va lasciato verso il fusto della pianta, e bisogna fare attenzione a tenere l’asse della EPICARD ortogonale all’Est magnetico (la facciata col vortice va orientata verso Est, utilizza una bussola se necessario). In questa maniera si utilizza l’effluvio Est/Ovest nella fase notturna.

Abbiamo visto come l’utilizzo di Epicard su piante e animali sia possibile: lo hai già provato per caso?

Per approfondire l’argomento ti invitiamo a leggere anche il nuovo libro dell’ing. Stefani e del dr. Oliviero, EPISCIENZA: i dispositivi lì presentati, Olisté e Namasté, permettono di sintonizzarci e incanalare le nostre energie verso per la piena armonia di tutti gli organismi viventi.

Epicard: le 9 C del ben-essere. Come attivare la Volontà Cosciente, l'energia vitale, la gioia, l'equilibrio psico-fisico e la pulizia interiore. Autori: Maurizio Stefani e Francesco Oliviero