Tempo di lettura: 2 minuti
Continuano le nostre testimonianze per parlare degli effetti delle geopatie.

Eravamo rimasti a qualche esempio degli effetti delle linee della Terra sul mondo vegetale, dopo averti presentato alcuni effetti delle geopatie su piante e animali.

Per recuperare tutte le nostre analisi relative a queste tematiche, consulta la sezione Geobiologia delle nostre Info Utili:

I “muri” nelle reti della Terra

La direzione assunta dagli alberi durante la loro crescita è spesso un segnale delle energie geopatogene presenti in quell’area. Abbiamo visto che quasi tutti gli alberi, tranne querce, frassini, salici, sambuchi e olmi, si piegano in direzione opposta a quella delle energie negative nascoste.

Oggi ti mostriamo alcune foto in cui si notano chiaramente gli effetti della cosiddetta rete di Hartmann, sia a livello del suolo sia in elevazione.

Per quanto riguarda il suolo si nota la mancanza di vegetazione nella siepe e per quanto riguarda l’elevazione si può notare che i rami della pianta (trattasi di un mandorlo) “penetranti” nel muro che si innalza verso il cielo, vengono privati o meglio depredati di forza vitale e sia le foglie che i rami si seccano.

Questa azione si è accentuata nell’ultima settimana in concomitanza con la Luna piena (avvenuta in data 24 luglio 2021) e, da studi antroposofici, anche a causa della maggiore fuoriuscita di zolfo dalle viscere della Terra nel periodo estivo.

Le foto sono state scattate in data 25 luglio 2021 alle ore 13:28.

Per approfondire l’argomento, ti consigliamo le Info Utili che trovi nella sezione Geobiologia.

Per condividere con noi la tua esperienza, commenta qui sotto o scrivici a info@biofotoni.com.