Le indagini di questi popoli erano così accurate che, ancora oggi, quando visitiamo i famosi luoghi sacri dell’antichità, come le cattedrali, i luoghi di pellegrinaggio, i monasteri tibetani, le piramidi… rimaniamo colpiti dall’intensa atmosfera vibrazionale che questi siti emanano.
La Terra era considerata un organismo vivente nel suo complesso, per questo i luoghi erano considerati siti di terapia e venivano presi in grande considerazione gli “effetti sottili” che questi potevano avere sugli uomini e sugli animali.
L’energia della Terra
L’intero universo è pervaso da energia, una forza che i popoli antichi conoscevano e che è ancora viva nella nostra epoca grazie a discipline giunte fino ai giorni nostri, come il Feng Shui.
Alla base vi è un semplice concetto: tutto è energia e vibrazione.
La materia non è la vera realtà, ma lo sono l’energia e la sua vibrazione.
Le ricerche della fisica, e della fisica nucleare in particolare, ce lo confermano: la materia è illusione.
L’energia è ondulatoria e ha una propria frequenza vibratoria. L’energia si manifesta a molti livelli a seconda della vibrazione. Alla vibrazione più bassa si raddensa e diventa materia. Aumentando la vibrazione diventa luce, raggi x, raggi gamma, fino all’infinito sconosciuto.
Ognuno noi è connesso a questa energia, e grazie a questa connessione possiamo superare le difficoltà, guarire e realizzare la consapevolezza che tutto è collegato.
Partendo da noi, dalla nostra persona, dal nostro raggio di azione sappiamo che nulla va perduto.
Quando superiamo i contrasti e ritroviamo l’armonizzazione, siamo energia.
L’antenata della geobiologia: la geomanzia
Il fascino delle arti magiche e divinatorie è giunto fino ai giorni nostri.
Ma come nascevano?
Il motivo principale era sempre la ricerca di una spiegazione della realtà. Certo, non dobbiamo dimenticare che l’arte divinatoria per eccellenza nasce per trovare risposte, dialogo e interpretazione con il divino.
Pensiamo alle arti orientali, come I King, la via della saggezza cinese, ai segni zodiacali, ai Tarocchi, alle figure geomantiche…
Proprio la geomanzia è quella che ci interessa maggiormente, quell’insieme di arti che hanno a che fare con la terra.
Qui il confine tra magia e scienza diventò sempre più labile, poiché venne meno il sistema divinatorio e si svilupparono metodi di calcolo e di analisi per valutare e testare i legami tra gli esseri viventi e le energie telluriche.
L’esempio chiave ci giunge dal Feng Shui, sempre più riscoperto anche in Occidente, dove viene integrato agli studi di geopatogenicità.
Quando parliamo di geomanzia ci riferiamo a differenti tradizioni, che osservavano e interpretavano montagne, colline, corsi d’acqua… per metter in armonia l’uomo e l’ambiente.
Alcune di queste arti e discipline?
Pensiamo alla rabdomanzia e alla radiestesia, basate sull’interpretazione dei movimenti oscillatori di una verga o quelli rotatori di un pendolo.

La geobiologia
Quando uniamo alle antiche conoscenze, basate perlopiù sulla percezione e sulla sensazione, una misurazione scientifica, è lì che nasce la geobiologia.
Non più la quasi esclusiva intuizione, ma l’utilizzo di apparecchi rilevatori, che permettono di dare delle evidenze concrete.
Cosa si intende davvero per geobiologia?
La parola geobiologia unisce la terra allo studio dei fenomeni che riguardano la vita. Ecco perché la geobiologia è lo studio di tutti i fenomeno vitali connessi alla terra.
Per un esempio concreto, dai un’occhiata a un nostro precedente articolo, lo trovi qui.
Sia il Cosmo che la Terra emanano energie, che spesso non siamo in grado di percepire a livello cosciente. Si tratta di radiazioni che hanno effetti sia positivi sia nocivi sugli organismi.
Quando i nostri antenati vivevano all’aperto, a contatto con la natura, ricevevano una carica elettrica che possiamo definire giusta, in equilibrio quasi perfetto. Ma quando abbiamo iniziato a circondarci di campi elettromagnetici artificiali, anche la nostro carica elettrica ha subìto delle modifiche. Si sono creati degli squilibri perché le funzioni del nostro organismo sono regolate da impulsi bioelettrici. Il campo elettromagnetico naturale è fondamentale per la nostra Vita, non potremmo farne a meno.
Dobbiamo, però, imparare a riconoscere e superare quelle radiazioni terrestri che alterano il campo magnetico della Terra. Quando identifichiamo zone di irradiazione geopatogena, possiamo migliorare la nostra permanenza in determinati luoghi.
La geobiologia analizza la terra, gli spazi e permette di eliminare, o perlomeno ridurre, quei gravi fattori di rischio che possono impattare il nostro vivere.
Una visione completa, olistica, dell’interazione tra l’essere vivente e l’ambiente ci permette di migliorare significativamente la qualità della nostra vita.
Geobiologia e salute
Qual è lo scopo della geobiologia?
Come numerose altre scienze, la geobiologia vuole offrire risposte ai problemi di oggi: come tutelare la nostra vita, come interagire in maniera armonica con l’ambiente che ci circonda, come promuovere un efficace sviluppo sostenibile, come prevenire le malattie… in sintesi? Come stare bene e migliorare la qualità della nostra vita.
Sempre di più, a partire dal Novecento, siamo stati inondati da radiazioni energetiche negative, come quelle dovute alla generazione e trasmissione dell’energia elettrica, alle antenne televisive, ai materiali e tessuti sintetici, alle falde sotterranee e di superficie… non ci sono solo le energie telluriche e cosmiche.
Siamo immersi, quando lavoriamo, mangiamo, dormiamo, in luoghi carichi di radiazioni energetiche che influiscono sul nostro stato di benessere.
Ecco perché assumono una grande importanza la forma, la posizione, l’orientamento, i materiali e le tecniche di costruzione delle case e degli edifici in cui trascorriamo la maggior parte della nostra vita.
Fermiamoci un attimo a riflettere sulle testimonianze che ci hanno lasciato gli antichi. Le forme di templi e chiese, per esempio, erano in armonia con leggi più grandi, con qualcosa che andava oltre il visibile. Forme che vivono nel tempo, ma che sono oltre il tempo, forme per l’eternità.
Non credi anche tu valga la pena saperne di più?
Per approfondire il tema, ti consigliamo le Info Utili che trovi nella sezione Geobiolgoia.
Per approfondire le principali tematiche legate alla geobiologia con una lettura breve e scorrevole, ma ricca di spunti di riflessione, ti consigliamo il libro La Geobiologia di Carla Cella.