Espresso in modo assolutamente fruibile e comprensibile a tutti, è un buon compendio di medicina olistica e fisica quantistica, nonché dei Principi Primi degli archetipi planetari.
Tutto contribuisce a vedere la malattia da punti di vista diversi e a prendere consapevolezza del messaggio importante che la malattia ha per l’essere umano.
L’anima desidera comunicare con noi e si esprime attraverso la malattia in modo simbolico.
Alcune malattie che si manifestano derivano da accordi presi prima di nascere, quando si decide di incarnarsi in questa dimensione e fare esperienza di quel problema fisico-psichico.
Altre malattie sono semplicemente modalità che ha la nostra anima per farsi sentire da noi, quando non è riuscita a comunicare con noi in maniera diversa in precedenza.
Cosa significa nel concreto?
L’anima ci manda continuamente dei messaggi, ma noi non li cogliamo, per cui essa si trova “costretta” a mandare messaggi molto più forti per essere ascoltata.
La mente ci fa spesso deviare dalla via maestra e l’anima cerca in tutti i modi di riportarci nel percorso che abbiamo scelto prima di incarnarci.
Ma la mente ipertrofica degli esseri umani continua a negare possibilità a lei sconosciute, e noi – dimentichi di chi siamo veramente e ormai identificati completamente con la nostra mente – finiamo per ammalarci.
Sempre guidati dalla nostra super mente, consultiamo specialisti per togliere la manifestazione del disagio, mai per comprendere la sua causa.
E così, risolto un primo disagio, e per nulla più consapevoli di prima, zittendo puntualmente i messaggi che urla la nostra anima, vivremo un secondo malessere, e poi un terzo, che in realtà è lo stesso che si sposta da una parte all’altra del corpo (sempre collegate).

Molto interessante il capitolo che associa i settenari con gli archetipi planetari e le parti del corpo ad essi connesse, con le emozioni negative che possono scatenare la manifestazione del disagio.
Per fare un esempio, nel periodo di 7 anni tra i 35 e i 41 anni di età, associato al Principio Primo di Giove, siamo nel momento saliente dello sviluppo personale, alla ricerca del vero significato della vita, una ricerca spirituale.
Se questi anni vengono vissuti nell’accezione negativa, si verifica appetito disordinato ed eccessivo (anche sessuale), pigrizia, spreco di risorse e denaro, vanità, ecc., che a lungo andare creeranno disturbi negli organi collegati (tra gli altri, i polmoni, il fegato, e il pancreas).
La coerenza di questo ragionamento ti sorprenderà.
Alla fine del libro, l’autore ci regala un’intera lettura della vita di una coppia di sposi, che attraversano varie malattie, ognuna legata a un preciso processo conflittuale non risolto.
Un vero arricchimento, in quanto, dopo la teoria, ci rendiamo conto di cosa succede nella vita reale ogni volta che neghiamo un problema o semplicemente non siamo neanche in grado di vederlo.
I problemi nascono dalla mente, che è scollegata dalle dinamiche energetiche cosmiche per via dell’Ego che la domina, e spesso rema contro.
Gli apprendimenti e i condizionamenti che si accumulano dalla nostra nascita in poi e che modellano il nostro sistema di ragionamento e di relazione col mondo, e i nostri desideri spesso indotti dalla società e dai media finiscono per portarci fuori strada.
Purtroppo la mente non ricorda i motivi per i quali si trova su questa Terra, per via dell’oblio che la avvolge dalla sua nascita. Così, senza una guida, e senza una motivazione, si lascia facilmente condizionare da ciò che più l’attrae, ignorando il fine della propria esistenza, vale a dire l’apprendimento, l’evoluzione.
Per vivere in questo mondo, la mente si affida all’Ego, a quella struttura psichica che sembra sapere esattamente cosa vuole e come funzionano le cose.
E quindi che fa? Si preoccupa di gratificare il corpo ben oltre i suoi effettivi bisogni, e di soddisfare i desideri dell’Ego; si preoccupa di avere e di accumulare, di apparire, di appartenere, di stare bene, di trovare le comodità, la semplicità, la routine.
Si occupa della materia, e non dello spirito.
Quindi, quando attraverso un evento o una possibilità, la vita le mette davanti l’opportunità di evoluzione che l’anima aveva programmato, la mente può scegliere di evitare di vivere quell’esperienza, magari perché la ritiene gravosa, o perché semplicemente ha da fare di meglio.
E spesso lo fa, spesso evita le esperienze difficili. Perché la mente è pigra. Così facendo, non vivendola, o vivendola superficialmente senza trarne apprendimento, il Principio Primo da cui quell’esperienza origina non viene soddisfatto, e un’altra occasione di apprendimento e di evoluzione è perduta.
Il Principio Primo che non è vissuto in maniera armonica è costretto ad esprimersi a livelli più densi, ultimo dei quali è il corpo.
[…]
Con un occhio allenato, osservando cosa accade intorno a noi è possibile capire cosa succede dentro di noi e riconoscere quelle che sono le nostre spinte.
Ma per farlo, bisogna prima aver imparato a leggere il mondo in chiave simbolica.
Solo così si potrà riconoscere il messaggio dell’Archetipo e dare alla nostra vita una svolta, prendendo la strada della guarigione.
La malattia arriva quando non ci ascoltiamo, quando non ascoltiamo i bisogni dell’anima, che cambiano sincronicamente con la variazione del movimento degli Archetipi.
Se non comprendiamo i nostri bisogni, o non li ascoltiamo, la malattia si affaccia nella nostra vita.
La malattia non è qualcosa che capita così, per caso, perché niente accade per caso.
Non è la conseguenza di una sfortunata coincidenza di fattori, ma l’espressione di un ordine più grande, all’interno del quale quella specifica malattia acquisisce per noi un senso.
Purtroppo spesso il dolore che l’accompagna è l’unica strada da percorrere per la comprensione.
E talvolta neanche quello è sufficiente.
Clicca sul pulsante qui sotto e scarica un estratto del libro direttamente dal sito dell’autore, Francesco Albanese.
Condividiamo un simpatico video di Alberto Lori con una piccola presentazione del libro.
Hai già avuto modo di leggere questo libro? Ti incuriosisce?
Facci sapere nei commenti cosa ne pensi.
O scrivici a info@biofotoni.com.
Il libro è stato pubblicato nell’aprile 2023; è già disponibile in alcuni store online.
Per maggiori informazioni, visita il sito dell’autore, Francesco Albanese.