Tempo di lettura: 3 minuti
I nostri spostamenti sono stati per la maggior parte limitati nei mesi passati, a causa della situazione che stiamo vivendo, ma la necessità di prendere un aereo per muoversi sulle lunghe distanze è per molti una soluzione obbligata, a cui non dovremmo comunque rinunciare!

Se già prima del Covid-19 eri tra coloro che affrontano un viaggio aereo con timore o che notano emergere dei disturbi particolari durante un volo, non puoi perderti la testimonianza di Myriam.

Tramite la nostra pagina Facebook, Myriam ci ha raccontato la sua esperienza proprio durante un viaggio in aereo.

A proposito! Epicard non dà alcun problema al metal detector, ma se di solito la tieni in tasca ti conviene passarla esternamente nella fase di controllo.
P.S.: Epicard non si rovina se passata sotto gli scanner!

Per maggiori informazioni su Epicard, visita la pagina dedicata.
Per tutte le domande relative ai dispositivi, scrivici a info@biofotoni.com.

La testimonianza

Myriam ci ha scritto tornata dal viaggio:

È la seconda volta che durante la fase di atterraggio in volo ho un fortissimo dolore lancinante su un lato della fronte, vicino l’occhio, e anche durante questo ultimo viaggio è successo all’andata; è durato circa 15 minuti ma molto doloroso.

Al ritorno ero in tensione, durante il viaggio allora, prima della fase di atterraggio, ho preso l’Epicard dalla tasca e ho cominciato a passarla lungo la fronte, l’occhio e la mascella.
Siamo atterrati e per me niente dolore lancinante, solo una leggera pressione, non mi sembrava vero, ma era atterrato l’aereo.

Non so se posso attribuire a Epicard questo, ma mi sono sentita felice di questo.

La spiegazione

Abbiamo naturalmente chiesto un chiarimento al dr. Oliviero e all’ing. Stefani.

Qual è stata la loro spiegazione?

Myriam ha sofferto di una nevralgia barometrica, ovvero di una nevralgia che si scatena con il modificarsi della pressione.

Epicard può aver avuto un effetto positivo sulla situazione?

Sì, perché la polarità creata dalla Epicard ha in parte compensato lo squilibrio nervoso che la variazione di pressione ha causato in Myriam creando la nevralgia.

L’utilizzo localizzato di Epicard è consigliato proprio nel caso di dolori di origine nervosa. Presta attenzione al verso con cui usi la card in questi casi: il lato con il vortice serve per scaricare e lenire, mentre il lato con il chip per ricaricare.

Condividere il cambiamento

Hai vissuto anche tu qualcosa di simile? 

Raccontaci la tua esperienza con nei commenti qui sotto o scrivici a info@biofotoni.com.