Già nell’introduzione di questo libro troviamo il perno su cui gira il pensiero di Fabio Marchesi, ingegnere e scienziato ma anche ricercatore di aspetti spirituali della vita.
Henry Miller
Marchesi decide di scrivere un libro in cui la fisica e la fisica quantistica vengono spiegate con semplicità, leggerezza e in modo appassionante, per arrivare a illustrare leggi spirituali che ci coinvolgono nella vita quotidiana e darci una visione aperta, comprovata dalla scienza, ma che vola alto verso i sublimi aspetti delle esperienze animiche che abbiamo scelto di vivere su questo piano di esistenza.
L’obiettivo è raggiungere la consapevolezza della propria Anima, basandosi su leggi della fisica moderna, e comprendere il vero significato della propria esistenza e di tutto ciò che ci circonda.
“La sofferenza è un errore di interpretazione della nostra mente”, una percezione sfalsata delle nostre esperienze di vita.
E così, secondo ciò che è necessario alla nostra anima per evolvere in quel momento, noi attiriamo situazioni ed esperienze di vita, che potremmo vivere con sofferenza o rabbia.
Ma, una volta abbandonato lo schema mentale che ci fa vedere attraverso una lente distorta quella esperienza, una volta ricontattata la nostra anima riusciamo a percepire la realtà come essa è: una esperienza voluta dalla nostra parte animica per evolvere.
Se invece ci riteniamo vittime di eventi del caso, continuiamo inutilmente a soffrire. Rendersi conto che siamo noi i veri protagonisti e creatori della nostra realtà, ci permette anche di prendere in mano le redini e di attirare esperienze più positive o almeno di vivere le stesse esperienze con atteggiamento positivo.
Il libro è formato da due parti: la prima si concentra sulle leggi della fisica quantistica, spiegate in modo invitante e semplificato, con esempi pratici, per nutrire la nostra mente razionale che ha bisogno di spiegazioni; la seconda parte nutre invece la parte emozionale della nostra mente, in un equilibrio perfetto per applicare e sperimentare nella nostra vita una nuova consapevolezza.
Ti parlerò dell’Anima, cercherò di condurti alla consapevolezza della sua esistenza senza chiederti subdolamente o esplicitamente, di ricorrere ad atti di fede come sia la scienza che la religione hanno sempre fatto.
Oggi posso sostenere con assoluta certezza che né la fortuna né la sfortuna esistono e che ogni cosa fa parte di un progetto, un disegno che non siamo costretti a subire passivamente secondo un concetto di Destino non modificabile, ma che anzi richiede e necessita del nostro intervento attivo e consapevole, dell’utilizzo costruttivo del nostro libero arbitrio per poter evolvere, cambiare, svilupparsi e adattare a noi, a nostro vantaggio, a vantaggio dell’umanità e dell’intero Universo.
[…]
Se un’automobile e un uccello si incontrano e decidono di andare in un luogo, la consapevolezza dell’automobile sarà quella che le farà considerare un percorso su strade che sono state costruite da qualcun altro; dovrà considerare di fermarsi a tutti i semafori rossi, evitare i sensi unici, rispettare il traffico e i limiti di velocità; dovrà rifornirsi di benzina in qualche stazione costruita da qualcun altro dandogli in cambio del denaro, e se intende usare l’autostrada in Italia dovrà pagare un pedaggio.
La consapevolezza dell’uccello sarà quella che gli farà considerare il percorso aereo più breve. All’automobile servirà una mappa stradale, indicazioni precise, una segnaletica e del denaro; all’uccello può bastare conoscere la direzione verso la quale volare e riconoscere, dall’alto, la meta.
La condizione in cui si trovano molte persone incapaci di vivere esperienze di gioia è come quella dell’uccello che non sa di poter volare e che, ogni volta che vuole andare in qualche luogo a lui nuovo, viaggia in automobile, seguendo percorsi obbligati su strade, fermandosi ai semafori rossi, con una mappa in mano e del denaro ottenuto facendo cose che non ama.
[…]
Qualunque sia la tua attuale consapevolezza, preparati ad accettare una nuova visione della realtà, della tua vita e delle regole che governano la causalità degli eventi.
Facci sapere nei commenti cosa ne pensi.
O scrivici a info@biofotoni.com.
Troverai sicuramente il libro in biblioteca, in libreria e online sui principali store, come il Giardino dei Libri e Macrolibrarsi.