Scrive questo libro lasciando da parte teorie filosofiche e scientifiche, e applicando i principi della fisica e dell’economia, con l’intento di indicare un principio che ciascuno di noi possa applicare subito: un atteggiamento da adottare nella vita di tutti i giorni per raggiungere qualunque obiettivo vogliamo.
Johann Wolfgang von Goethe
Vediamo di capire cosa l’autore intende con LOL2A (considera che il “2” sarebbe in apice, quindi LOL”alla seconda”A).
LOL2A è un acronimo delle parole tedesche:
LO = Los lassen, ovvero lasciare andare
L2 = Liebe, ovvero amore, al quadrato
A = Aktion-Reaktion, ovvero la legge di azione-reazione (a ogni evento ne corrisponde un altro ben preciso e l’ignoranza non evita la conseguenza).
Alla base del libro, vi è l’idea di trovare il modo per passare con il minimo sforzo e il minor tempo da uno stato delle cose come sono a uno stato delle cose come dovrebbero essere.
“Un uomo è seduto sulla riva di un lago e cerca di prendere pesci con le mani. Passa di lì un viandante, dà un colpetto alla schiena del pescatore e gli dice: «Ehi, buon uomo, vieni con me, ti mostro come tessere una rete. Con esse potrai prendere più pesci e più velocemente che con le mani». Il pescatore è così concentrato in ciò che sta facendo che quasi non ascolta. Senza alzare lo sguardo, risponde al viandante: «Ora non ho tempo. Ora devo prendere i pesci».”
Si tratta di leggi che esistono da sempre, citate anche da Gesù.
Il punto è che se si conoscono, possiamo usarle a nostro favore; se non si conoscono, rischiamo di utilizzarle a nostro sfavore rendendoci la vita inutilmente difficile.
Come ammette di aver fatto per decenni lo stesso autore, finché non si è detto «Non può essere così faticosa la vita! Deve esserci un’altra via!»
E così è nato questo libro, una lettura piacevole e scorrevole che ci aiuta ad assimilare concetti che magari sono ancora delle semplici nozioni per noi.
La fisica ci insegna la legge di “azione = reazione”.
Essa significa semplicemente che, se per esempio io esercito una pressione di 10 kg contro una parete, anche la parete esercita la stessa pressione di 10 kg contro di me.
Applichiamo questa legge fisica al pensiero e alle sue conseguenze.
Poiché tutto è vibrazione/energia, anche il pensiero lo è.
Ogni pensiero corrisponde a una determinata vibrazione e quindi a un determinato stato di energia emesso dall’uomo.
Ogni pensiero che pensiamo rappresenta un corpo energetico.
Gli effetti del pensiero variano a seconda della grandezza di questo potenziale energetico. Ci sono pensieri forti e pensieri deboli.
Poiché anche tutto il resto è vibrazione, con i nostri pensieri possiamo agire su tutto. Quanto più potente è il vostro modo di pensare, tanto più grande è la possibilità che i vostri pensieri si realizzino.
La gioia e l’entusiasmo, per esempio, sono pensieri carichi di energia che producono corrispettivi risultati positivi.
Un modo di pensare coerentemente positivo e gioioso non è quindi uno stratagemma per vedere tutto rosa, ma è qualcosa che si fonda su una ben concreta base fisica. Anche i pensieri di paura sono spesso carichi di energia; e anche essi hanno la tendenza a realizzarsi con matematica certezza. Per questo i pensieri di paura non sono mai vantaggiosi. […]
Chiedetevi quindi seriamente che energie producete dalla mattina alla sera: il vostro pensiero determina le energie che liberate.
Abbiamo bisogno urgente di persone che siano in grado di pensare in modo autonomo e indipendente da qualsiasi dogma.
Persone che non accettino semplicemente gli schemi di pensiero esistenti per riprodurli automaticamente, bensì persone che siano in grado di mettere in discussione le idee tradizionaliste.
Forse trovate in questo libro alcuni pensieri “inconcepibili”, posso darvi un consiglio: liberatevi da tutte le conoscenze acquisite e cercate di riflettere a fondo sulla questione, in modo autonomo e indipendente.
E sperimentate pensieri “inconcepibili” nella vostra vita.
Colombo avrebbe potuto discutere per decenni sulla rotondità della Terra – e nessuno avrebbe mai saputo se era veramente tonda.
Hai già avuto modo di leggere questo libro? Ti incuriosisce?
Facci sapere nei commenti cosa ne pensi.
O scrivici a info@biofotoni.com.
Troverai sicuramente il libro nelle biblioteche, o nelle librerie online nella sezione dei libri di seconda mano.
Il manuale è attualmente fuori catalogo, ma per maggiori informazioni ti consigliamo di visitare i principali store online, come il Giardino dei Libri e Macrolibrarsi.