Disegni, illustrazioni, pop-up… sono spesso ricchi di elementi che li rendono delle vere e proprie opere d’arte.
Ma sono le storie che raccontano a essere preziose, profonde nella loro semplicità.
Ecco perché, ogni tanto, vale la pena perdersi anche tra gli scaffali dei libri per bambini.
E se ti dovesse capitare di fare un regalo a un piccolo essere umano, continua a leggere!
Vasilij Vasil’evič Kandinskij
Abbiamo la fortuna di conoscere di persona l’autrice del racconto per bambini che ti proponiamo qui.
I suoi profondi occhi azzurri sono un ponte delicato verso la consapevolezza e l’interiorità.
Carla è una donna speciale, ostetrica e shamana, è già autrice di due libri, Il mio viaggio e Anime in viaggio.
Carla è una nonna attenta e brillante, ed è stata proprio la nipotina ad averle ispirato questo racconto, il primo destinato ai lettori-bambini.
Carla ha di recente letto spesso questa favola nelle librerie dedicate all’infanzia, con la sua voce accogliente e magica.
Ci vuole un cuore colorato di gioia e magia, infatti, per poter scrivere per i i più piccoli, non trovi?
La storia è quella di una bimba che nasce in un regno tutto grigio e senza colori.
Attraverso personaggi amici, riuscirà a riportare i colori nel suo regno e a ridare a tutti la Gioia.

Come recita la quarta di copertina:
Una fiaba accuratamente piena di simbolismi che parte dall’assunto che ognuno di noi e soprattutto ogni bambino (o, per dirla come l’autrice, “ogni anima”) porta dentro di sé il seme della gioia.
Per raggiungere la Gioia, la protagonista Fiordipesco, che è triste e vive in un mondo triste, deve prima di tutto prendere coscienza della sua condizione e poi confrontarsi con una realtà molto diversa.
Come dire: non c’è Luce senza conoscenza, non c’è conoscenza senza esperienza. Solo integrando gli opposti si può raggiunge l’unicità.
Si tratta di un libro di 40 pagine, illustrato in modo incantevole, e destinato a un pubblico di età dai 4 anni in su.
Data la sua brevità, riportare anche solo una pagina ci risulta impossibile, e poi… ti rovineremmo la lettura!
Facci sapere cosa ne pensi nei commenti.
O scrivici a info@biofotoni.com.
Troverai sicuramente il libro in libreria e online sui principali store, come Macrolibrarsi.
Ho acquistato il libro I colori della gioia per la mia bimba di 3 anni ma è piaciuto tantissimo anche a me perché questa favola ha il potere di ricollegarti in modo semplice e naturale, insieme alla protagonista, alla nostra parte bambina gioiosa che è dentro di noi sin dalla nascita e che poi crescendo dimentichiamo!
Grazie Carla!
Grazie, Virginia, per questo commento! Ci fa molto piacere abbiate apprezzato entrambe il libro di Carla!
Ci auguriamo l’autrice decida di scrivere altri meravigliosi testi per i più piccoli!
Grazie cara Virginia.