Sono stati intervistati personaggi noti in ambito scientifico e spirituale, e le loro interviste sono state incastonate in un filmato con immagini affascinanti e potenti della Bellezza della Vita e della Terra.
Il titolo?
Amare nell’onda del risveglio.
sta succedendo qualcosa che ha una dimensione cosmica…
è un cambiamento che coinvolge ogni cosa, e noi ne siamo parte…
Giuliana Conforto
Paese di Produzione: Italia
Anno di Produzione: 2023
Durata: 90 minuti
Regia: Franca Maria Impallari
Non si tratta di un film con una trama da seguire, ma di interviste che si intercalano tra loro su argomenti quali la nascita, la morte, la vita, la consapevolezza che tutto è uno.
In modo delicato e poetico seguiamo per 90 minuti un percorso delineato dalla regista, che riempie il cuore e incanta gli occhi con meravigliose immagini della natura, dell’Universo, di luoghi unici della Sicilia.
Il tutto è arricchito dalla colonna sonora: musica a 432 Hertz.
Lo spettatore perde il senso dell’individuo separato dal resto del mondo, e si sperimenta la profonda connessione con gli elementi materiali e immateriali del mondo intero.
Gli Intervistati:
GRUPPO SCIENTIFICO:
– Giuliana Conforto
– Raffaele Fiore
– Francesco Oliviero
– Donatella Randazzo
– Azima Rosciano
– Verena Schmid
– Cristina Vittorini.
GRUPPO FILOSOFICO-ESISTENZIALE:
– Jo Alberti
– Vincenzo Basile
– Giorgio Cerquetti
– Ramacandra Das
– Marco Ferrini
– Diego Giaimi
– Nicolò Di Lella
– Marco Guzzi
– Jayadev Jaerschky
– Shakti Caterina Maggi
– Raul Micieli
– Rosa Maria Mura
– Carla Parola
– Bernard Rouch.
Le interviste per intero sono disponibili nel libro “Amare nell’onda del risveglio“, all’interno del quale un QR Code permette l’accesso gratuito al film.
Trailer
Presentazione del 19.10.2023
Ti lasciamo la registrazione della presentazione del libro “Amare nell’onda del risveglio“, tenutasi presso la Libreria Nuova Ipsa il giorno 19 ottobre 2023, con la partecipazione del dottor Oliviero.
Facci sapere nei commenti cosa ne pensi.
O scrivici a info@biofotoni.com.
Maggiori informazioni sul film completo sono disponibili qui.
Puoi seguire il progetto anche su Facebook.