Tempo di lettura: 3 minuti
I racconti visivi hanno un grande potere, ci coinvolgono, ci permettono di entrare in una storia con una forza di immaginazione che si fa realtà per qualche minuto o per qualche ora.

Abbiamo deciso di creare un nuovo spazio all’interno del nostro blog Info Utili, e lo abbiamo chiamato Video Utili.

Film, documentari, interviste… c’è così tanto materiale video a nostra disposizione!

Non è facile districarsi tra le numerose produzioni disponibili online. Non è nemmeno facile consigliare qualcosa da leggere o da guardare, perché ognuno di noi ha preferenze e stili diversi.

Il materiale di cui ti parleremo nella rubrica Video Utili vuole essere un mezzo per continuare ad accrescere la nostra Consapevolezza e il nostro Ben-Essere.

Confidiamo possa esserti utile, di sicuro crediamo valga la pena raccomandarlo.

Tutto ciò che serve in questo mondo è un po’ di stupore.

Il Circo della Farfalla

Maggiori informazioni sul cortometraggio sono disponibili qui.

Titolo originale: The Butterfly Circus
Paese di Produzione: Stati Uniti d’America
Anno di Produzione: 2009
Durata: 22 minuti
Regia: Joshua Weigel

Toccante, magico, edificante.

Queste le parole che esprimono solo una parte della Bellezza che vediamo nel cortometraggio “Il circo della farfalla”, e che risuona nel nostro cuore, commuovendoci.

La trama è relativamente semplice.

Siamo negli Stati Uniti nel periodo della Grande Depressione e incontriamo il nostro protagonista, Will – l’uomo senza arti – in un circo che sorprende gli spettatori, mostrando le brutture e le stranezze umane.

La visita del direttore del Circo della Farfalla, una compagnia che ispira gli animi della gente con valori come speranza, amicizia e solidarietà, cambierà la sua vita.

Abituato a essere considerato un povero storpio, Will imparerà a riconoscere le sue infinite potenzialità in un mondo dove ognuno, nella sua diversità, ha un posto che lo può far sentire straordinario.

Will è interpretato da Nick Vujicic, un uomo nato senza arti, che ha incontrato la fede ed è diventato predicatore, e adesso gira il mondo come speaker motivazionale.

Questo cortometraggio è spesso usato nelle scuole per un percorso introspettivo degli alunni sul senso di inadeguatezza, di incapacità e sulle paure, al fine di realizzare che siamo stati creati perfetti così come siamo e che le nostre potenzialità non hanno limite.

Il titolo e il film si basano sulla metafora della metamorfosi della farfalla, che da essere goffo, brutto e apparentemente insignificante, si trasforma in una farfalla aggraziata dai colori brillanti.

Un invito a far uscire e mostrare al mondo la bellezza nascosta in ognuno di noi, per il beneficio di tutti.

Trailer

Hai già avuto modo di vedere questo film? Ti incuriosisce?

Facci sapere nei commenti cosa ne pensi.

O scrivici a info@biofotoni.com.

Il film completo è disponibile anche gratuitamente su YouTube.