Abbiamo già affrontato la composizione tipica che siamo soliti utilizzare per illustrare l’analisi di un essere umano, sia nella forma fisica che in quella sottile.
È ora giunto il momento di completare tale esposizione, fornendo dei dettagli che di norma, o per semplicità, non vengono quasi mai riportati.
Questo passaggio ci consentirà anche di comprendere meglio molti fatti ed eventi della nostra esistenza terrena.
Se vorrai approfondirli, avrai gli strumenti per aiutarti a comprendere il perché di talune dinamiche.
Prima di proseguire la lettura, se non l’hai già fatto, ti consigliamo di cliccare sul pulsante qui sotto e recuperare l’articolo Le quattro parti costitutive l’essere umano e i principi che vi operano.
Indice dei contenuti
I principali corpi sottili
L’uomo si estende anche al mondo sottile o soprasensibile per mezzo di altri corpi, che sono invisibili all’occhio nudo, ma percepibili con determinati esercizi e formazioni.
Di seguito trovi un breve riassunto a punti dei principali corpi sottili che compongono l’essere umano, per approfondire alcuni concetti e al contempo semplificarli così da assimilarli più agevolmente.
CORPO MATERIALE
Introduciamo un nuovo concetto che ci permette di andare un po’ più in profondità.
Oltre al corpo fisico di cui tutti parlano, infatti, vi è il “corpo materiale”.
Il corpo materiale è quello che percepiamo attraverso i nostri sensi fisici, in quanto è composto proprio di materia.
Ma non è il corpo fisico come viene inteso dalla massa.
Il corpo materiale è una frazione di tutto l’essere umano.
Per darne un’idea, facciamo un paragone: quando la medicina attuale insiste per curare un intero soggetto con un prodotto chimico, in realtà è come se stesse curando un’unghia di un dito di quel soggetto.
Pensa alla grandezza dell’essere umano!
CORPO FISICO
Il corpo fisico vero e proprio è quello che vediamo con i nostri occhi, e che si estende fino a qualche centimetro attorno al nostro corpo materiale.
Il corpo fisico viene “impostato” prima della nostra nascita fisica, ovvero prima dell’incarnazione che stiamo attualmente sperimentando.
CORPO ETERICO
Il corpo eterico ci consente la vita nella materia.
Possiamo affermare che senza questo corpo arriva immediatamente la morte e si ritorna nella materia.
Affinché i regni animale e vegetale possano manifestare la loro vita occorre che vi sia un corpo eterico anche per loro.
Ne abbiamo parlato in altri articoli: nel corpo eterico risiedono anche i ricordi delle esperienze (non le decisioni delle esperienze) che alla nostra morte non andranno perdute.
Anche il nostro temperamento si rispecchia nel corpo eterico e addirittura tutti i temperamenti e le abitudini di una comunità possono associarsi e compenetrarsi in un grande corpo eterico.
Prova ad analizzare le consuetudini comuni ad alcune popolazioni, nelle tradizioni e in altri parametri: si tratta di riscontri di corpi eterici di comunità.
CORPO ASTRALE
Il corpo astrale si compone delle nostre esperienze, che, come abbiamo visto, vengono impresse nel corpo eterico.
Il corpo astrale gestisce le nostre emozioni, i nostri sentimenti, le sensazioni di piacere e di dolore e agisce in controparte con il sistema nervoso.
Possiamo affermare che la Coscienza risiede e arriva per mezzo del corpo astrale.
IO
L’IO permette che la Coscienza del corpo astrale si manifesti in autocoscienza nell’essere.
L’IO possiamo interpretarlo come un qualcosa di strettamente personale e allo stesso tempo universale.
L’azione dell’IO sul corpo astrale genera altri due “corpi” che vengono solitamente definiti con i termini di “anima senziente” e “anima razionale”.
I prossimi punti sono concetti che introduciamo per andare un po’ più in profondità.
ANIMA SENZIENTE
L’anima senziente è una parte della nostra anima con la funzione di ricevere e trasmettere tutte le impressioni dei sensi, oltre a contenere tutti gli istinti che ci riguardano, comprese le bramosie e le passioni.
ANIMA RAZIONALE
Come l’anima senziente, anche l’anima razionale è una parte della nostra anima.
L’anima razionale agisce in funzione di ciò che pensa o riceve dall’esterno.
In pratica, l’anima razionale è un pochino vittima degli eventi materiali, ma l’IO agisce in essa anche se non in maniera evidente tanto quanto avviene nell’anima cosciente, di cui tratteremo ora.
ANIMA COSCIENTE
L’anima cosciente è importantissima per l’autonomia dell’essere umano in quanto è la parte dell’anima che riesce a rimanere “staccata” dal mondo esterno e consente all’uomo di essere veramente obiettivo, ovvero di attuare scelte coscienti.
È per mezzo dell’anima cosciente che un individuo può operare sia attraverso i sensi fisici che attraverso quelli sottili e può restare in contatto con il mondo spirituale.
Parliamo spesso di Volontà Cosciente e anche in Episcienza trovi un approfondimento di questo argomento.
Il ricercatore volonteroso potrà facilmente comprendere il motivo della nostra insistenza!
SÈ SPIRITUALE
Con il concetto di Sé spirituale iniziamo ad addentrarci nell’elemento – se così si può definire, ma è molto di più! – nel quale avviene ogni esperienza sottile, ovvero tutte le esperienze in cui i nostri sensi sono “spenti” e non intaccano la nostra Coscienza.
Il Maestro Paramhansa Yogananda consigliava ai suoi discepoli di “spegnere i telefoni dei sensi” quando si apprestavano a meditare.
Il livello di coscienza degli Angeli corrisponde proprio al Sé spirituale.
Le entità spirituali
Tralasciamo altri due “corpi” superiori per proporre, anche se con una descrizione limitata, alcune entità che operano con noi a livello spirituale.
ANGELI
Possiamo definire l’angelo come la nostra guida accompagnatoria che ci osserva e ci protegge fin dove possibile, opera avendo una visione completa sia delle nostre problematiche karmiche sia degli ostacoli della vita attuale.
L’azione dell’angelo sull’essere umano avviene dal livello del Sé spirituale.
Tuttavia, è molto significativo il fatto che anche nell’antichità ci si rivolgesse all’Angelo per avere protezione, aiuto o illuminazione.
Quando l’entità angelica è con noi percepiamo una forza molto piacevole che ci consente di amare sia gli altri sia noi stessi e di poter restare da soli fisicamente perfettamente equilibrati e tranquilli, cosa che non avviene nell’essere umano che non stabilisce un buon contatto con il proprio angelo.
DOPPIO
Il “doppio” rappresenta un insieme di forze createsi attraverso e per causa di tutta una serie di eventi personali negativi, traumi, sentimenti bui, comportamenti particolari in questa vita e in altre passate.
Questa “entità” viene definita “doppio” in quanto è sempre accanto all’essere umano.
Qualora se ne presenti l’occasione, il doppio può addirittura sostituirsi nella gestione dell’IO facendo emergere una persona completamente differente da quella che si era un istante prima, al punto che il soggetto stesso può compiere azioni molto violente per chiedersi subito dopo il perché abbia avuto un tale comportamento violento o irrazionale.
Gli spiriti dell’opposizione
Prima di tutto una breve descrizione di due parti importanti del nostro pianeta:
– Strati interni a bassa vibrazione del pianeta Terra: si tratta di zone definite oscure ove ristagna il karma collettivo degli esseri umani non ancora compensato. Dante Alighieri descrive questi strati nella sua Divina Commedia e li enumera in nove cerchi, al pari alle nove beatitudini.
In questi strati si trovano spiriti dell’opposizione.
– Strati interni ad alta vibrazione del pianeta Terra: queste sono zone dove scorre una energia luminosa che potremo definire di Madre Terra, e che emerge con forza soprattutto quando accenniamo ad essa con rispetto e Amore.
In questi luoghi risiedono spiriti evoluti.
Analizziamo quindi in breve gli spiriti dell’opposizione denominati convenzionalmente come Lucifero, Arimane e gli Asura, oltre ad altri spiriti di cui accenneremo.
Le scritture antiche di quasi tutte le religioni narrano dell’esistenza di questi spiriti e sono di norma classificati come “angeli caduti” per differenziarne l’azione dagli angeli che diffondono l’amore divino.
Questi spiriti sono in realtà indispensabili all’essere umano per l’evoluzione verso la Luce e potremmo spingerci a dire che ognuno di noi ha al proprio interno anche questi spiriti.
Rudolf Steiner ne descrive molto minuziosamente le origini e le caratteristiche e spiega che qualora venissero “redenti e trasformati attraverso l’amore divino e la forza dell’Io” porterebbero effetti molto positivi.
ENTITÀ LUCIFERICHE
Le entità luciferiche rappresentano l’arte, la superbia, l’egoismo umano.
ENTITÀ ARIMANICHE
Le entità arimaniche rappresentano il materialismo, le macchine, l’oscurità in genere.
ENTITÀ ASURICHE
Le entità asuriche rappresentano degli esseri dediti alla frantumazione, alla separazione e distruzione dell’IO umano.
SPIRITI SORATICI
Al contrario delle tre tipologie appena nominate, gli spiriti soratici provengono da dimensioni esterne a quelle del nostro zodiaco e rappresentano, purtroppo, un pericolo.
Gli spiriti soratici, infatti, possono ispirare gli esseri umani assetati di potere a compiere fatti e azioni malevoli.
Vengono denominati nell’Apocalisse di Giovanni come la “bestia con due corna”.
Anche la forte spinta al transumanesimo in atto, in questo momento, sembra da assoggettare a questa tipologia di spiriti.
Il cammino per la Consapevolezza inizia presto
Sembra, invece, che il cammino per la Consapevolezza sia ancora lungo e irto di ostacoli.
E il fatto che la durata della vita fisica sia limitata temporalmente non fa risvegliare i cuori se non quando l’età si avvicina alla soglia del trapasso.
È allora che molte persone iniziano a porsi domande sull’esistenza.
Quando si è giovani è corretto vivere “a fondo”, abbiamo una programmazione da rispettare!
Tuttavia, se proprio in tale fase non si introduce un germe di conoscenza pura, si corre il rischio di finire succubi di generazioni materialiste e di “imbecilli” culturali, che come abbiamo visto con forza negli ultimi tempi, negano le libertà, gli effetti di tutto ciò che non è scientificamente provato, come l’omeopatia, e l’esistenza dello Spirito e molte altre considerazioni che ritengono menzogne a prescindere, senza alcun tentativo di ragionamento.
Stiamo arrivando a un punto in cui si fa della menzogna un dio da adorare…
Cosa c’entrano intolleranze e allergie?
Ti chiederai perché per introdurre questa trattazione abbiamo fatto riferimento all’articolo sulle intolleranze alimentari.
Il legame è molto profondo dal momento che accade molto spesso che le nostre guide, al fine di farci evolvere spiritualmente, gestiscano l’assunzione di determinati alimenti e sostanze, interrompendole per allontanare determinate energie che rallenterebbero l’evoluzione e ci terrebbero legati alla materia.
Come sempre, non si tratta di credere ciecamente a quanto esposto.
Il ricercatore puro di cuore cercherà sempre la Verità e la troverà!
Come discusso nell’articolo su intolleranze e allergie, una intolleranza al glutine potrebbe giustificarsi con la manipolazione genetica imposta alle sementi e l’alterazione della flora intestinale del soggetto.
Ma a livello sottile l’intolleranza al glutine ci protegge dall’assumere le informazioni contenute nel prodotto e nella proteina trattata.
Informazioni che, al pari di un virus, alimentano forze ed energie che dovremmo scrollarci di dosso il più presto possibile.
Il nostro angelo osserva e ci guida. Cerchiamo di percepirlo sottilmente e di lasciarci gestire.
La nostra vita cambierà in meglio e ci sembrerà di esseri noi stessi gli artefici della nostra esistenza, come del resto è sempre stato.
La scuola della Vita passa anche per il cibo, ecco perché ne parliamo spesso; cerchiamo di essere promossi al primo esame!
Rappresentazioni grafiche dei corpi sottili nell’essere umano
Gli schemi grafici che trovi qui sotto riportano quanto visibile dopo un percorso di ricerca e preparazione molto particolare.
Tali rappresentazioni sono confermate da migliaia di ricercatori, anche autonomi, e tutti convergono sulla medesima composizione e disposizione delle suddette “forme e forze” che consentono la Vita per un essere umano.
Confronta lo schema precedente per la legenda sui corpi menzionati.
Come già esposto, alcune intolleranze possono manifestarsi proprio grazie a questi corpi e rappresentano una forma di protezione e di aiuto alla nostra evoluzione.
A rigor di logica, se il nostro doppio ha la meglio sul nostro IO impiegheremo davvero molto tempo per prendere coscienza di cosa ci fa bene e cosa ci fa male e continueremo ad assumere farmaci per lenire i sintomi senza mai comprenderne la vera causa e il perché quella causa si è manifestata.
PER APPROFONDIRE: L’ALIMENTAZIONE A BASE DI INSETTI
Un tema di attualità riguarda le autorizzazioni concesse dalla Commissione europea nella commercializzazione di farine derivate da insetti e nell’uso alimentare di diverse specie di insetti.
Si tratta di un tema che meriterebbe una trattazione a parte.
Analizziamo per ora alcuni punti chiave.
Quasi tutti gli insetti contengono chitina, fitati e ossalati che sono sostanze definite “anti nutrienti” perché bloccano l’assorbimento delle sostanze indispensabili alla buona salute del nostro organismo, come, per esempio, il ferro, il calcio, il magnesio, lo zinco e altre, che sostengono il nostro sistema immunitario.
Tutti gli insetti fanno parte di un “regno” a parte. In loro risiedono parassiti, tossine, sostanze che non sono state destinate dal Creatore per l’assunzione durante il passaggio temporale dell’uomo su questo pianeta.
Dobbiamo, inoltre, analizzare la parte sottile che sta dietro o sopra il regno degli insetti.
Gli insetti fanno parta di un sistema con “anima di gruppo“, non hanno un IO singolo com’è per l’essere umano e la loro presenza fa parte dell’ecosistema della Terra.
Gli insetti, o i loro derivati, ingeriti in un sistema gastrointestinale umano possono alterare chimicamente e intossicare a lungo andare gli organi fondamentali indispensabili alla vita (fegato, pancreas, cuore e polmoni).
Il rischio è anche che vengano intaccati i corpi sottili fino ad allontanarli sempre di più dalla struttura fisica, come è avvenuto negli ultimi tempi con l’imposizione di sieri geneticamente modificati.
Se stai pensando a quei popoli che da millenni fanno uso di insetti nella loro alimentazione, ricorda che ogni popolo e nazione ha una controparte sottile che lo guida.
In alcune nazioni mangiano gli insetti fritti o con salse particolari perché vi è una cultura differente e una flora batterica adatta alla zona. Spesso, tale alimentazione è dovuta anche a questioni di povertà e miseria, e alla carenza di cibo.
Questa breve riflessione non riguarda i potenziali valori nutritivi di una alimentazione basata sugli insetti, ma si concentra sulla parte sottile dell’uomo.
Come sempre, ognuno di noi, in fase di risveglio, saprà bene come reagire alle imposizioni imposte, spesso provenienti da esseri privi di scrupoli e coscienza spirituale.
Una canzone per riflettere
Non si tratta in alcun modo di portare dubbi o paure.
C’è una bellissima frase contenuta nella canzone Tu, quanto tempo hai? del bravissimo Roberto Vecchioni e dice:
“ed è soltanto una questione di tempo quello che serve a salvare un uomo… e uomini che hanno sfidato il tempo perché qualcuno fosse felice…”
Questo approfondimento è stato scritto nel gennaio 2023.
Grazie per condividere queste interessantissime informazioni. Il cammino verso la consapevolezza richiede impegno e gli argomenti trattati non sono sempre semplici da comprendere ma sono sicuramente di grande stimolo per la crescita interiore.
Monica
Ha proprio ragione, Monica! Grazie per seguirci!