Tempo di lettura: 10 minuti
Dopo aver indagato un metodo per capire quali cibi sono adatti al nostro livello energetico giornaliero, e dopo aver approfondito il legame tra il nostro stato di salute e lo Spirito, torniamo a trattare il tema dell’alimentazione e dei cibi che ingeriamo.

Andiamo a scoprire alcune informazioni celate dal mainstream e dalla scienza ufficiale, ma di fondamentale importanza per una nutrizione salutare.

Il cibo come sostanza vivente
Partiamo da un primo concetto che riguarda la tipologia di prodotti che ingeriamo per il nostro sostentamento.

Tali prodotti non sono semplici derivati dalla natura o dagli animali e quindi privi di vitalità. Sono sostanze viventi, cariche di forze che possono contribuire a caricarci oppure a scaricarci energeticamente.

Se mastichiamo e deglutiamo un pezzo di carne sappiamo che l’animale è stato ucciso.

Tuttavia, le proteine animali ivi contenute posseggono una energia vitale che va ponderata caso per caso, al fine di non mettere in difficoltà il nostro sistema digerente e il nostro stato psichico, se siamo dei soggetti particolarmente sensibili alle memorie di dolore.

La prevenzione inizia dall’alimentazione

La prevenzione contro le malattie inizia proprio dalla nostra capacità di scegliere e selezionare i cibi che portiamo alla bocca e che da lì giungono nel nostro stomaco.

Alcuni cibi non sono adatti all’alimentazione umana proprio perché contengono forze che danneggiano i nostri organi o peggio ne modificano la formazione e la crescita, soprattutto in individui ancora in fase di sviluppo.

Negli ultimi tempi sentiamo sempre più parlare di un’alimentazione derivata dagli insetti. Si legge sempre più spesso che gli insetti sono “il cibo del futuro”.

Ma l’utilizzo di sostanze provenienti da carcasse di insetti fa parte degli alimenti che danneggiano i nostri organi.

Madre Natura permette determinate alimentazioni ai suoi figli e ne regola i flussi, purtroppo è l’essere umano con la sua mancanza di “coscienza” che sta distruggendo la corretta evoluzione.

Il regno degli insetti è gestito da Forze che tengono in equilibrio altri regni e l’essere umano non deve interferire con ciò che non conosce e/o non accetta.

Ne abbiamo già discusso: scindere i cibi in singole molecole e far assumere solo quest’ultime è pura follia!
Il cibo deve contenere Vita e ciò avviene con prodotti completi e assemblati dalla Natura stessa.

Per uno sviluppo in equilibrio

Non ci insegnano mai che lo sviluppo della parte fisica corporea deve andare di pari passo con lo sviluppo animico-spirituale.

Eccedendo con nutrimenti ricchi di proteine o sostanze intossicanti nella giovane età, l’essere divenuto adulto manifesterà probabilmente un disequilibrio nella propria corporatura, qualche suo organo sarà in deficienza funzionale oppure iperattivo e avrà uno scorretto equilibrio animico.

Anche un eccesso di nutrimento sensoriale nei piccoli risulta molto dannoso.

Il bambino non deve ricevere stimoli oltre quanto consentito dalla sua età infantile.
Se i suoi organi sensoriali vengono iper- stimolati, il bambino potrà incorrere in una accelerazione dello sviluppo con conseguenti gravi malattie a carico degli organi visivi, dei sensi del tatto, del gusto e, purtroppo, anche della psiche.

Nei primi dieci anni di vita i bambini devono evitare gli stimoli troppo intensi, i loro organi sono in fase di crescita e formazione e il loro corpo animico ha bisogno di poter operare senza difficoltà per permettere una fase adulta in ottima salute psico-fisica.

La manifestazione dell’IO

Se prestiamo attenzione ai lineamenti del volto, al portamento fisico, alla costituzione, alla gestualità, al timbro della voce e all’onestà del soggetto che abbiamo di fronte a noi possiamo comprendere come l’IO in quella persona sia riuscito a manifestarsi e a lavorare per plasmarne i connotati – ci riferiamo qui all’IO incarnato.

Ricorda che non ci stiamo riferendo ai canoni estetici secondo la moda del momento: un soggetto che non corrisponde ai canoni della moda in vigore può essere il rappresentante in Terra di un IO magnifico e, viceversa, una modella o un modello bellissima/o può essere lo specchio di un IO non integrato.

Come possiamo scoprire l’IO?

Dobbiamo analizzare i concetti espressi da quella persona, le verità che afferma, la capacità di guardarci negli occhi mentre ci parla, il tono calmo o meno della voce, dobbiamo notare se manifesta degli scatti d’ira e guardare all’amore che trasuda o meno dalle sue espressioni.

Possiamo “studiare” questi casi e divenire degli esperti in materia semplicemente ascoltando e osservando i politici in televisione.
Il 90 % manifesta tutti i “sintomi” sopra menzionati, ma al contrario!

Per approfondire clicca qui.

Nutrirsi di cibo vivo

Per rimanere immuni dalla sindrome dei “politici” dobbiamo imparare a nutrirci e nutrire i nostri bambini con cibo vivo.

Solo così il sistema immunitario, di cui l’apparato digerente rappresenta la parte principale, riceve la corretta fonte di energie vive e sempre attive.
Solo così tali energie rimangono in stretto contatto con le altre funzioni metaboliche del corpo facendo in maniera che la parte animica e l’IO possano “entrare” e sviluppare alla perfezione tutti i nostri organi.

Una nutrizione eccessiva e non conforme nella fase di sviluppo porta a un predominare delle forze contenute nei cibi ingeriti.

Come scritto anche poco sopra, ne consegue una cattiva formazione degli organi interni, sia in forma fisica sia in forma sottile.
Si impedisce, quindi, una corretta presenza spirituale nel soggetto, a causa della consistenza troppo massiccia delle forze materiali che vanno a occupare i nostri organi.

Allo stesso modo, quando si verifica una nutrizione ridotta, è probabile che il bambino avrà difficoltà nella formazione degli organi interni. D’altra parte, ci sarà una notevole presenza sottile.

Come sempre, l’equilibrio sta nel mezzo!

L’eccesso di proteine

Negli ultimi anni si sono diffuse sempre più diete che prevedono un uso massiccio di proteine oppure un uso ridotto di carboidrati.

L’eccesso di proteine, ad esempio, crea individui con belle corporature, solidi, muscolosi, ma con una “miccia” già accesa per il loro stato di salute nella fase adulta e nella vecchiaia.

In questi individui, infatti, l’IO non può entrare nella maniera corretta.

Se analizziamo i comportamenti e i modi di parlare di certe persone scopriremo una vacuità interiore, una materialità spinta e degli interessi prettamente fisici.

Diverso è il caso dello sportivo che impegna e cura il proprio corpo per degli scopi agonistici: già il fatto di avere un obiettivo chiaro nella vita è segnale della presenza di “spirito”.

Eccedere con le proteine può far sorgere problemi sclerotici in età adulta e nella fase anziana della vita perché le proteine stesse sono legate ai minerali.

Un uso eccessivo di proteine provoca una iper-mineralizzazione nei nostri tessuti come conseguenza fisica diretta (come ricorda il dott. Sergio Maria Francardo).

A livello sottile l’eccesso di proteine, soprattutto se di origine animale, apre una porta alle malattie infettive perché la “forza” presente proprio nelle cellule animali ingerite va a nutrire una flora batterica presente nel nostro apparato digerente, ma non necessaria, che finisce per indebolire il sistema immunitario stesso.

Alcuni aspetti da considerare

Presta attenzione alle manifestazioni catarrali.

Se dopo aver ingerito un cibo come pasta, patate, carne, pane e simili, noti una manifestazione di muco da espellere, si tratta quasi sempre di un campanello di allarme del nostro sistema immunitario.

Il sistema immunitario ci sta avvisando che qualcosa di non desiderato, ovvero una forza vitale estranea, tenta di attaccarsi ai nostri organi. Per questo il sistema protettivo reagisce inglobandolo e spedendolo verso l’esterno.

I problemi legati ad alcuni alimenti di uso quotidiano, che sempre più vengono indicati come nocivi, è legato al fatto che essi sono purtroppo completamente “morti”.

Pensa allo zucchero bianco che viene trasformato alla pari di un cristallo. Lo zucchero dona sapore ma non ha più vita. Oppure pensa alle farine 00, realizzate da piante i cui semi sono stati sottoposti ai raggi gamma (per modificarne il DNA) e in cui la vita contenuta nella buccia del chicco è completamente scomparsa.

Alcuni accorgimenti da prendere
L’appello che possiamo fare è di risvegliare le nostre capacità latenti.

Siamo in grado di “sentire” i prodotti più adatti alla nostra alimentazione applicando, per esempio, il metodo del regolo di risonanza e facendo attenzione alle informazioni appena riportate, così da giungere a un crescendo di consapevolezza alimentare.

Utilizzando la nostra aumentata consapevolezza arriveremo a evitare di acquistare un determinato prodotto al di fuori della stagione che Madre Natura ha previsto per la sua maturazione.

L’importanza di consumare frutta e verdura di stagione, pur avendo ora a disposizione tutto in tutti i periodi dell’anno, è anche legata al luogo in cui viviamo.

Potrà sembrarti una sciocchezza, ma introdurre frutta e ortaggi non consueti per la zona in cui viviamo stabilmente porta il nostro organismo a dover smaltire o assimilare delle forze senza avere a disposizione la controparte equilibratrice dettata dalla Natura e dalle forze dello Zodiaco.

Mangiare con assiduità alimenti troppo distanti dal territorio in cui ci troviamo porta a un sovraccarico, e a una perdita di capacità difensive.

I batteri non sono i nemici!

Dobbiamo, inoltre, smetterla di credere che i batteri siano nostri nemici!

Nella nostra flora intestinale convive una infinità di esseri viventi tanto che in certe giornate anche il nostro carattere abituale può risentire della loro influenza.

Rimaniamo aperti e curiosi!

Non farti rimbambire da informazioni o pubblicità occulte. Abbiamo tutti la possibilità di alimentarci in maniera sana e vitale, dobbiamo solamente ascoltare la nostra Coscienza.

E se non riusciamo a “sentirla”, sforziamoci di sviluppare i sensi sottili.
Tutto verrà da sé, come una diga che si rompe all’improvviso.

Il sistema alimentare occidentale è purtroppo corrotto dai principi dettati dalla rivoluzione industriale, dalle regole di sopraffazione e di guadagno a ogni costo.

La maggior parte dei politici e degli industriali, di coloro che guidano le file anche della nostra alimentazione, stanno indorando pillole di veleno con lo zucchero del politicamente corretto. Sperimentiamo, informiamoci, ricerchiamo.

Lottiamo per non rendere la nostra alimentazione oggetto di regole assurde e discriminatorie.

La riflessione continua…

L’indagine sulla tematica alimentare è proseguita in un articolo di approfondimento su intolleranze e allergie.

Clicca sul pulsante qui sotto per saperne di più.

Questo testo è stato scritto dall’ing. Stefani nel novembre 2022.

PER APPROFONDIRE

Per recuperare gli altri articoli dedicati al tema dell’alimentazione, clicca sui pulsanti qui sotto.